fbpx
Alla ricerca notturna del Tartufo

Un fischio, uno schiocco di lingua, e la caccia al tartufo bianco comincia, tutti al seguito dei tabui, i cani addestrati.

PRENOTA ADESSO (10% sconto)

Un’immersione nelle affascinanti atmosfere notturne del bosco, illuminato per l’occasione da una lampada “lunare”, guidata dagli esperti trifulau dell’Associazione Tartufai delle Rocche del Roero. Sera e umido non sono avversità per un cercatore di tartufi, i quali in queste ore e a queste temperature sprigionano il meglio del loro profumo. Un’esperienza unica e una rara opportunità di vivere i riservatissimi passi dei trifulau, nel periodo culminante dell’anno. Fino al momento euforico in cui si fa silenzio, i tabui scodinzolano, e iniziano a raspare con frenesia nel letto di foglie autunnali.

PROGRAMMA

Ore 19:00
Cena ”light” d’eccellenza, in collaborazione con “Fattorie Fiandino”, “Tartufingross”, “Pasticceria Sacchero”, "Risotrante Tre Ruote”, “Olivero Claudio”.

MENÙ
• Fonduta  (+ lamellata di Tartufo Bianco d’Alba)
• Uovo con Tartufo Bianco d’alba
• Vini del Roero
• Paste di Meliga con Zabalione caldo

Ore 20:30
Ricerca del Tartufo con i Trifulau

Ore 21:30
Ritorno alla “casetta” con vin brulè e dolci

INFORMAZIONI

Data: Venerdì 15 Novembre 2019
Prenotazione
: obbligatoria
Difficoltà percorso: facile, adatto a tutti
Ritrovo: Tartufaia del Roero
Indirizzo: Loc. Valtesio, Vezza d’Alba (Zona artigianale Borbore di Vezza d’Alba)
Orario: 19:00
Costo: CLICCA QUI
Altri dettagli e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Vezza
da vivere


Luoghi, Itinerari, Cultura

Terre generose di buoni frutti trasformati in prelibatezze enogastronomiche, e con esse, in civiltà: castelli, mulini, pievi e santuari, miriadi di piccole chiese votive.

Eccellenze della tavola, vestigia storiche e paesaggio dialogano fra loro attraverso una fitta, affascinante rete di sentieri tematici, pedonali e ciclabili, che tessono spettacolari vigneti, drammatiche forre, affioramenti fossili, cocuzzoli coperti di vegetazione come gobbe di cammello.

Esperienze immersive dove Roero significa forte legame fra grande cultura e saper vivere.

VISITA

diario dal Roero.

Contatti.

Via G.Mazzini, 29
12040 Vezza d'Alba (CN) - Italy
Telefono: (+39) 0173.65022
EMail: info@vezzadalba.com
Codice fiscale: 00517640041
Partita Iva: 00517640041



INFORMAZIONI

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits