fbpx
La Fiera 2019

Dalla colazione del 17 novembre al pranzo del 24, una serie articolata di eventi enogastronomici arricchisce la 39a edizione della Fiera di Vezza d’Alba. Tartufo e vini sempre più al centro del programma, naturalmente, a cominciare dall’evento d’apertura di venerdì 15, un’affascinante ricerca notturna del tartufo accompagnata dalla degustazione di piatti tipici dedicati.

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
SCARICA LA CARTINA

Appuntamenti enogastronomici e culturali
per tutti i gusti all’insegna del
Tartufo Bianco d’Alba e dei grandi Vini del Roero



Le “Eccellenze del Roero”, la selezione dei migliori prodotti del territorio, animeranno ancora una volta gli spazi allestiti nello scrigno di Piazza San Martino domenica 17, mentre per l’intera giornata sarà attivo il punto ristoro presso il Salone Manifestazioni di Piazza San Bernardo dove, già di prima mattina, sarà servita l’inedita “colazione del trifulau”.

Tartufo non è solo grande cucina ma anche grande cultura, e l’argomento sarà declinato in tutte le sue forme, da quella letteraria a quella paesaggistica, in oltre venti appuntamenti fra cinema, folklore, teatro e rievocazioni storiche. Dal concorso letterario “Di tartufo si scrive”, che coinvolgerà le classi elementari e medie delle scuole del Roero a “Di tartufo si corre”, il raduno cicloturistico di domenica 24 che avrà come tappa principale la tartufaia didattica di Vezza d’Alba e i vigneti mozzafiato di Valmaggiore. In contemporanea, una camminata alla scoperta dell’ambiente naturale, generatore di eccellenze e di cultura.

E ancora, appuntamenti cinematografici, folklore rievocazioni storiche, teatro.

Vezza
da vivere


Luoghi, Itinerari, Cultura

Terre generose di buoni frutti trasformati in prelibatezze enogastronomiche, e con esse, in civiltà: castelli, mulini, pievi e santuari, miriadi di piccole chiese votive.

Eccellenze della tavola, vestigia storiche e paesaggio dialogano fra loro attraverso una fitta, affascinante rete di sentieri tematici, pedonali e ciclabili, che tessono spettacolari vigneti, drammatiche forre, affioramenti fossili, cocuzzoli coperti di vegetazione come gobbe di cammello.

Esperienze immersive dove Roero significa forte legame fra grande cultura e saper vivere.

VISITA

diario dal Roero.

Contatti.

Via G.Mazzini, 29
12040 Vezza d'Alba (CN) - Italy
Telefono: (+39) 0173.65022
EMail: info@vezzadalba.com
Codice fiscale: 00517640041
Partita Iva: 00517640041



INFORMAZIONI

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits