Concorso letterario. Il Cimento multidisciplinare “Il Tartufo e fantasia” con le scuole secondarie di 1° e 2° Grado del Roero in forme diverse d’espressione.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IN OCCASIONE DELLA XXXIX FIERA DEL TARTUFO, VEZZA D’ALBA INVITA GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I° GRADO DEL ROERO CIMENTARSI, IN FORME DIVERSE D’ESPRESSIONE, CHE ABBIANO COME RIFERIMENTO IL TARTUFO E IL LORO POETA.
I Tartufi di Giovanni Bernardo Vigo
Mille versi inneggianti al prezioso tubero, dai quali saranno estrapolati a seconda dei vari argomenti trattati in esso, i più adatti e significativi per elaborare un proprio punto di vista.
REGOLAMENTO
Ogni studente individualmente o in gruppo, potrà esprimersi nei modi più congeniali per narrare i propri concetti:
il pensiero o la visione che il Poemetto suggerirà loro.
Gli elaborati dovranno essere presentati ENTRO IL 10 NOVEMBRE 2019 presso il Comune di Vezza, (tramite mail o consegnati personalmente in comune) dove una giuria esaminatrice decreterà l’ISTITUTO VINCITORE, quello che avrà presentato il lavoro migliore in qualsivoglia espressione.
I lavori potranno essere presentati nelle seguenti forme:
10 Versi in 10 righe, pensieri espressi in chiave moderna basandosi sui 10 versi scelti dal Poemetto.
10 Versi in 100 secondi, declamazione in audio di una poesia reinventata basandosi sui 10 versi scelti dal Poemetto.
10 versi in 100 secondi, elaborazione del testo con video camera. Raccontare attraverso le immagini filmate.
10 versi in 10 fotografie. Ogni fotografia porterà in didascalia il verso scelto.
20 x 20 cm. d’Arte grafica, un disegno, delle dimensioni dette, inerente ad un verso scelto.
Gli Istituti riceveranno la copia del Poemetto di G.Bernardo Vigo, nella versione italiana, coeva a quella pubblicata in lingua latina a Torino nel 1776.
Il premio prevede un assegno ammontante a 500 euro che potrà essere investito in materiale didattico.
Sono previsti Diplomi e Menzioni speciali.
INFORMAZIONI
La premiazione e l’esibizione di tutti i lavori presentati avverà il 17 Novembre 2019 presso la Confraternita di Vezza d’Alba alle ore 15:00