SERATA ANNULLATA PER EMERGENZA MALTEMPO.
Teatro dialettale a cura di "Siparietto di San Matteo”. In un paese di montagna, ai tempi delle Olimpiadi del 2006, spuntano impianti, case e la speculazione edilizia.
Ne fanno le spese due abitanti che vivono rifugiati in una baracca, sfrattati per esigenze urbanistiche. Ad aiutarli, nell’indifferenza delle istituzioni, sarà la solidarietà popolare.
Commedia brillante in due atti di Dino Trivero.
L'Associazione Teatro Amatoriale "SIPARIETTO di SAN MATTEO di MONCALIERI è stata fondata verso la fine di Ottobre 1994, da SECONDINO TRIVERO e FRANCESCO SARACCO presso la Parrocchia di SAN MATTEO APOSTOLO in Borgo San Pietro di MONCALIERI. Nasce come una Compagnia teatrale operante in Parrocchia in modo spontaneo.
Nel 1994, d’accordo con il nuovo parroco DON GIOVANNI PIANA, insediato da un paio d’anni, SECONDINO TRIVERO, con il suo studio professionale, avvia il progetto di ristrutturazione dei locali parrocchiali inizialmente adibiti a cinema/teatro ed all’epoca usati come deposito scenografie e sala prove da un’altra compagnia teatrale in dialetto piemontese di Borgo San Pietro di Moncalieri.
La realizzazione del progetto richiese la collaborazione di tutti i gruppi che operano in Parrocchia ad eccezione della Compagnia Teatrale di Borgo San Pietro che decise di non parteciparvi. I due soci fondatori, unitamente al Reverendo Parroco, programmarono nell’ottobre 1994 la nascita della Compagnia teatrale denominata SIPARIETTO di SAN MATTEO ed il relativo progetto culturale in SAN MATTEO di cui la compagnia stessa faceva parte. Il 25/11/1995 la Compagnia è accolta nel GRUPPO SPORTIVO CULTURALE SAN MATTEO nella specifica sezione culturale.
Successivamente, a seguito dello scioglimento di questo sodalizio, essendo rimasta l'unica attività operante si trasformò nell'attuale ASSOCIAZIONE TEATRO AMATORIALE "SIPARIETTO di SAN MATTEO il 20 Dicembre 2011.
INFORMAZIONI
Data: Sabato 23 Novembre 2019
Ingresso: 8€
Luogo: Salone manifestazioni
Indirizzo: P.zza San Bernardo, Vezza d'Alba
Orario: 21:00
Altri dettagli e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.