fbpx

Quest’anno siamo arrivati alla 41 edizione della Fiera del tartufo bianco e vini del Roero di Vezza d’Alba, ed e’ giunta la qualifica di FIERA NAZIONALE.

 
Quest'anno il programma degli organizzatori  mantiene protagonista il tartufo all’aperto, nella TARTUFAIA  là dove nasce e viene raccolto e nel Museo Naturalistico dove il tartufo trova una ulteriore collocazione didattica nella nuova sala “ Il TARTUFO nei BOSCHI DEL ROERO”.
La fiera si svolgerà in presenza, in tutti gli eventi proposti, dal 5 al 14 di Novembre. Un calendario ricchissimo di eventi e momenti di promozione del nostro territorio e dei nostri prodotti, senza trascurare (essendo ormai nazionali) di dare visibilità ad alcune "chicche" dall'Italia.  Si illumineranno i maestosi alberi del tartufo: un’area che avrà altissima visibilità , considerato il passaggio sulla statale che collega Alba con Torino, e la notte le proiezioni di luci sul bosco ci parleranno della magia del prezioso tubero.

Appuntamenti culturali
per tutti i gusti all’insegna del
Tartufo Bianco d’Alba e dei grandi Vini del Roero

L’allestimento della nuova sala museale con la parete interattiva  ci permetterà, i dialogare con il Roero, di passeggiare nei boschi. Nel nuovo diorama del tartufo sotterraneo, troveranno collocazione gli elaborati giunti con il concorso letterario “IL TARTUFO E’ UNA FAVOLA” sul progetto DI TARTUFO SI SCRIVE, giunto alla quarta edizione. I testi verranno pubblicati e pubblicizzati sui social per individuare il vincitore, cui va il premio di 500 euro, assegnato dall’Ordine dei Cavalieri di San Michele del Roero.

Per tutti gli appuntamenti si potrà prenotare online, così come i punti di ristoro

Alcuni eventi sono in via di definizione.

 

Vezza
da vivere


Luoghi, Itinerari, Cultura

Terre generose di buoni frutti trasformati in prelibatezze enogastronomiche, e con esse, in civiltà: castelli, mulini, pievi e santuari, miriadi di piccole chiese votive.

Eccellenze della tavola, vestigia storiche e paesaggio dialogano fra loro attraverso una fitta, affascinante rete di sentieri tematici, pedonali e ciclabili, che tessono spettacolari vigneti, drammatiche forre, affioramenti fossili, cocuzzoli coperti di vegetazione come gobbe di cammello.

Esperienze immersive dove Roero significa forte legame fra grande cultura e saper vivere.

VISITA

diario dal Roero.

Contatti.

Via G.Mazzini, 29
12040 Vezza d'Alba (CN) - Italy
Telefono: (+39) 0173.65022
EMail: info@vezzadalba.com
Codice fiscale: 00517640041
Partita Iva: 00517640041



INFORMAZIONI

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits