Due racconti che rievocano in allegra fantasia l’origine di cibi famosi, “inventati” da personaggi semplici, a volte reietti e ignorati, ma pieni di trascinante passione, positiva fiducia in se stessi e vincente creatività.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il tartufo dell’anno, omaggio della Fiera di Vezza d’Alba, sarà il protagonista della cena che la Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra Onlus organizzata al Ristorante Piazza Duomo dello chef stellato Enrico Crippa.
Quest'anno il programma degli organizzatori mantiene protagonista il tartufo all’aperto, nella TARTUFAIA là dove nasce e viene raccolto e nel Museo Naturalistico dove il tartufo trova una ulteriore collocazione didattica nella nuova sala “ Il TARTUFO nei BOSCHI DEL ROERO”.
La fiera si svolgerà in presenza, in tutti gli eventi proposti, dal 5 al 14 di Novembre. Un calendario ricchissimo di eventi e momenti di promozione del nostro territorio e dei nostri prodotti, senza trascurare (essendo ormai nazionali) di dare visibilità ad alcune "chicche" dall'Italia. Si illumineranno i maestosi alberi del tartufo: un’area che avrà altissima visibilità , considerato il passaggio sulla statale che collega Alba con Torino, e la notte le proiezioni di luci sul bosco ci parleranno della magia del prezioso tubero.
UN STRAORDINARIO E BIZZARRO CONCORSO DI SCRITTURA LEGATO ALLA 40ª FIERA DEL TARTUFO DI VEZZA D’ALBA.
Pagina 6 di 6
Terre generose di buoni frutti trasformati in prelibatezze enogastronomiche, e con esse, in civiltà: castelli, mulini, pievi e santuari, miriadi di piccole chiese votive.
Eccellenze della tavola, vestigia storiche e paesaggio dialogano fra loro attraverso una fitta, affascinante rete di sentieri tematici, pedonali e ciclabili, che tessono spettacolari vigneti, drammatiche forre, affioramenti fossili, cocuzzoli coperti di vegetazione come gobbe di cammello.
Esperienze immersive dove Roero significa forte legame fra grande cultura e saper vivere.
Continua il viaggio tra le città del tartufo. È il turno di Vezza d'Alba, piccolo comune di 2300 abitanti in ...
Tutti gli eventi sono trasmessi in Streaming, molto apprezzata la suggestiva illuminazione della tartufaia ...
Associazione Nazionale Città del Tartufo.Il nostro presidente nazionale Michele Boscagli agli Stati generali del ...
Per il 2019, vista la peculiarità dei Comuni coinvolti, Monticello d’Alba, Pocapaglia, Vezza d’Alba e Sommariva ...
Via G.Mazzini, 29
12040 Vezza d'Alba (CN) - Italy
Telefono: (+39) 0173.65022
EMail: info@vezzadalba.com
Codice fiscale: 00517640041
Partita Iva: 00517640041